Bando Ricerca 2016-2017
La meditazione trascendentale è una tecnica di meditazione nata in India e introdotta in Occidente nel 1958 dall’indiano Maharishi Mahesh Yogi. Non è una religione e nemmeno una filosofia, ma soltanto un metodo che mira ad aumentare il benessere fisico e psicologico dell’individuo e in questo modo a migliorare la qualità della vita. La meditazione trascendentale non si basa sulla concentrazione o sulla contemplazione, al contrario porta la mente a trascendere (cioè andare oltre) ogni attività di pensiero e raggiungere la sorgente stessa del pensiero. In questo modo si entra in quello che Maharishi Mahesh chiama il quarto stato di coscienza (diverso da sonno, sogno e veglia), che fornisce al corpo e alla mente un riposo profondo, rinnovandone le energie.
Il progetto MEDITATE LUCCA, sarà svolto dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca in collaborazione con Istituto Superiore d'Istruzione (ISI) - Sandro Pertini - Lucca e la David Lynch Foundation e si propone di formare alla Meditazione Trascendentale (MT) un gruppo di studenti dell’ISI di Lucca e soprattutto estenderlo a chi quotidianamente interagisce con le scuole per far si che anche altri possano beneficiare della tecnica, soprattutto se soggetti a “burn out” e/o stress lavoro correlato, con l’obiettivo di realizzare una sinergia tangibile fra vari attori della città. La formazione infatti verrà offerta anche alle forze dell’ordine e al personale delle associazioni, fondazioni e imprese che già da tempo collaborano con i partner del progetto. Inoltre, il progetto prevede una ricerca scientifica che sarà proposta dalla Scuola IMT su un campione dei propri studenti oltre che su quelli dell’ISI.