Past Projects

Wilife - Tecnologie WireLess e ICT per un efFiciente e integrato sistema per la prevenzione e gestione delle situazioni di crisi e delle Emergenze

Il progetto WiLIFE ha lo scopo di proporre e sviluppare un sistema innovativo per la gestione delle emergenze che sia in grado di coniugare efficacemente le nuove richieste operative con gli sviluppi tecnologi del settore. L’elemento principale di WiLIFE sarà un sistema per comunicazioni professionali in grado di combinare l’affidabilità e la sicurezza dei servizi offerti da reti professionali con i vantaggi prestazionali e di servizio di reti broadband di nuova concezione.

PRIN 2009

The research unit will develop three lines of research related to political institutions, social conflicts and economic policies. At a general level, the aim of this unit is to analyze the endogenous formation of political institutions and beliefs. We want to build dynamic general equilibrium models where institutions and different kind of beliefs affect each other and change endogenously over time in order to better understand the formation of institutions and beliefs in the society. The three directions of our research are the following.

PERINI

 Affiancamento del personale di Fabio Perini S.p.A. nell’individuazione e nella valutazione di progetti di innovazione per i propri prodotti.

LUCENSE / INNOPAPER - Benchmarking dei processi aziendali

Il presente progetto si colloca nell’ambito delle attività del polo di innovazione Innopaper, che si pone tra le sue finalità la promozione di azioni di scouting e marketing nelle imprese per sostenere l’innovazione, lo sviluppo ed il trasferimento di competenze, il consolidamento dei rapporti tra università ed imprese, l’acquisizione di servizi avanzati e qualificati e la realizzazione — da parte delle imprese — di progetti innovativi di ricerca e sviluppo.

LIB - Una biblioteca per Lucca

 Si intende dotare la Biblioteca del materiale bibliografico necessario al potenziamento della ricerca e della didattica in tutti gli ambiti disciplinari della Scuola, mettere a disposizione dei cittadini e degli studenti lucchesi servizi e materiale non posseduti da altre biblioteche lucchesi (banche dati e riviste elettroniche specializzate), potenziando in tal modo il ruolo di punto di riferimento culturale per Lucca.