La Scuola IMT approva il Gender Equality Plan
...
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
...
Lucca, 22 gennaio, 2024 –“E’ avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire”, scriveva Primo Levi. Facendo proprio il suo monito, in occasione...
Lucca, 17 gennaio, 2024 – Rafforzare la collaborazione tra la Scuola IMT Alti Studi Lucca e l’Università di Firenze. E’ con questo obiettivo che è stata firmata dal rettore della Scuola...
Lucca, 16 gennaio, 2024 –Tre giorni per andare al cuore del funzionamento delle organizzazioni scolastiche, discutere esperienze, valutare criticità e proporre un cambiamento, per...
Lucca, 20 dicembre 2024 – Il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione della Scuola IMT hanno approvato, nelle sedute del 17 e 18 dicembre, la programmazione triennale 2025-...
Roma, 19 dicembre 2024 – Il rettore della Scuola IMT, Lorenzo Casini, e il prefetto Laura Lega, Capo del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, hanno firmato questo...
La valutazione formativa e mite al posto di quella giudicante, la spinta leggera in sostituzione della cultura “carota e bastone”, procedure semplificate al posto di quelle altamente...
...
Lucca, 4 dicembre 2024 – Dalle pitture rupestri della grotta Chauvet in Francia fino alle rappresentazioni rinascimentali delel allegorie del sogno. Abbraccia un arco temporale...
In un clima di solennità e di festa si è svolta questa mattina la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/25 della Scuola IMT Alti Studi Lucca, che dal primo...